BIBLIOGRAFIA
AUTORE | LIBRO |
Agamben Giorgio | “Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita”, Piccola Biblioteca Einaudi. Giulio Einaudi editore spa, Torino (1995) |
Atti | Atti del “ 2° Convegno Europeo di Behavior-Based Safety (BBS)”, Milano, (febbraio 2007) |
Atti | Rapporto finale "Conferenza mondiale sulle politiche culturali", conferenza internazionale organizzata dall‟UNESCO a Città del Messico dal 26 luglio al 6 agosto 1982. Pubblicato dalla Commissione UNESCO tedesca. Monaco di Baveria: K. G. Saur 1983 (Rapporti delle conferenze dell'UNESCO, n. 5) (1983) |
Atzori Gianfranco | "Eternità" Editore Ediesse Srl, Roma (dicembre 2011) |
Augé Marc | “Non luoghi: introduzione ad una antropologia della surmodernità”, Elèutera Editrice, Milano (1993) |
Baumann Gerd | “L’enigma multiculturale. Stati, etnie, religioni”. traduzione di Umberto Livini. Edizione originale: The Multicultural Riddle. Rethinking National, ethnic, and Religious identities, New York-London, Routledge (1999). Società Editrice il Mulino, Bologna (2003) |
Baumann Zygmunt | “Modernità liquida” traduzione di Sergio Minucci, Editori Laterza, Bari (2008). |
Ben Leva Andrea | "Diario di un infortunio", Adnkronos libri, Pomezia (Rm), (2001) |
Bottura Nicola | “Un approccio all‟applicazione delle metodologie della behavioral safety”, Informatore AIAS n.7, (Novembre 2005) |
Bottura Nicola | “Behavior-Based Safety: i risultati raggiunti nell‟applicazione in un contesto industriale” , ISPESL Fogli d‟Informazione, ( gennaio-marzo 2007) |
Buber Martin | “Il problema dell'uomo”, Marietti casa editrice, Milano (2004) |
Callari Galli Matilde | "Antropologia per insegnare", Paravia Bruno Mondadori Editore, Torino 2000 |
Canetti Elias | “Massa e potere”, Adelphi, Milano (1981) |
Cavalli Alessandro | “Corso di Sociologia”, Società Editrice il Mulino, Bologna (1997) |
Cervellati Pier Luigi | “L’arte di curare la città”, Società Editrice il Mulino, Bologna (2000) |
Colombo Valentina | “Islam istruzioni per l’uso”, Oscar Mondatori, Milano (2009) |
De Cesare Sergio, Virdia Luca, Fioravanti Gianluca (a cura di) | "La cultura della sicurezza sul lavoro oltre la norma", Edizioni Franco Angeli collana Hr Community, prima edizione, (2007) |
De Santi Anna Maria, Simeoni Iole | “Il medico, il paziente e i familiari. Guida alla comunicazione efficace”, Seed Edizioni scientifiche, Torino (Gennaio 2009) |
Di Persio Samanta | "Morti bianche", Casaleggio Associati, Trento (2008) |
Donabedian Avedis | “Esploration in Quality, Assesment and Monitoring” Vol.1, Administration Press, Ann Arbor (1980) |
Ellul Jacques | “Il sistema tecnico”. Titolo originale: le Système technicien (2004) editoriale Jaca Book Spa, Milano (Prima edizione Italiana Feb. 2009) |
Franconi Flavia, Montilla Simona, Vella Stefano | “Farmacologia di Genere”, Seed Edizioni scientifiche, Torino (Settembre 2010) |
Girolami Paolo | “Medicina, Etica e Diritto”, Centro scientifico, Torino (2009) |
Girolami Paolo | "Medicina, etica e diritto" Editore Centro Scientifico, (marzo 2009) |
Girolami Paolo (a cura di) | "L’educazione alla bioetica in Europa" Editore SEEd, (2008) |
Goleman Daniel | "Intelligenza sociale", Rizzoli, Milano (2006) |
Hannerz Ulf | “La diversità culturale”. Edizione originale: Transnational Connections. Culture, People, Places, London- New York, Routledge (1996). Traduzione di Rinaldo Falcioni, Società Editrice il Mulino, Bologna (2001). |
Hinnenthal Ina Maria Hinnenthal, Cibin Mauro | "Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina", SEEd, Torino (2011) |
Illich Ivan | “Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti) Edizione Italiana a cura di Bruno Bortoli. Edizioni Erickson, Trento (2008). |
Le Guin Kroeber Ursula | “La salvezza di Aka”, Arnoldo Mondadori Editore - Milano (2003) |
Lessona Silvio | “Trattato di Diritto sanitario” I. Bocca, Torino, 1914 |
Lupton Deborah | "Il rischio, Percezioni, simboli e culture", il Mulino, Bologna (2003) |
Mancina Claudia | “La laicità al tempo della Bioetica tra pubblico e privato”, Collana Intersezioni, Società Editrice il Mulino, Bologna (2009) |
Marani Virgilio | “Codice dell’Ufficiale Sanitario” Editore Bevilacqua & bombardini, Bologna (1958) |
Muller Klaus E. | " Piccola etnologia del mangiare e del bere", Casa editrice Il Mulino, Bologna (2005) |
Ombuen Giulia | "Introduzione al D.Lgs. 626/94" , Guide Pratiche e Manuali IIMS, Roma (luglio 2004 ) |
Orlando Vittorio Emanuele | “Diritto amministrativo italiano”, Società Editrice Libraria, Milano, (1905) |
Parreti Chiara | "Behavior Based Safety: un modello di gestione del comportamento per la riduzione dei rischi sul lavoro", Bollettino ingegneri n.11, (2008) |
Peter Frank Johan | “Sistema compiuto di polizia Medica”, Giovanni Pirotta Editore., Milano (1825) |
Pietrobelli Angelo | “Obesità infantile. Non solo Una questione di peso” , SEEd, Torino, (2011) |
Poe Edgar Allan | “Una discesa nel Maelstrom”, Garzanti Editore, Milano, (1988) |
Polchi Vladimiro | "BLACKS OUT – 20 Marzo ore 00.01 un giorno senza immigrati", Giuseppe Laterza e Figli spa Roma - Bari (2010) |
Reza Rashidi (a cura di) | "Mi racconto …Ti racconto" Coop Editrice Consumatori, Bologna (2007) |
Rodotà Stefano | “La vita e le regole. Tra diritto e non diritto”, Campi del sapere, Editore Giangiacomo Feltrinelli (Milano) (Quarta edizione 2007) |
Rossi Ghiglione Alessandra | "Teatro e salute.La scena della cura in Piemonte" Ananke edizioni, Torino (2011) |
Rossi Giovanni | "Un Secolo di Vigilanza sugli Alimenti. Dal Vigile Sanitario al Tecnico della Prevenzione" , Boopen S.r.l. Napoli (2011) |
Sayad Abdelmalek | “L’immigrazione o i paradossi dell’alterità. L’illusione del provvisorio”, Ombre Corte Editore, Verona (2008) |
Segalen Martine | "Riti e rituali contemporanei", il Mulino Bologna (2002) |
Van Gennep Arnold | “I riti di passaggio”, Bollati Boringhieri, Torino (2002) |
Vitiello Giuseppe (a cura di) | “La certificazione di malattia del medico di famiglia”, Seed Edizioni scientifiche, Torino (Dicembre 2010) |
Weber Max | “L'etica protestante e lo spirito del capitalismo", BUR Biblioteca Universitaria Rizzoli, Milano (1991) |
Wenger Etienne; McDermott Richard; M Snyder William | “Coltivare comunità di pratica. Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenza”, Angelo Guerrini Associati, Milano (2007) |
Wulf Christoph | "Cosmo, corpo, cultura, Enciclopedia antropologica" Mondadori, Trento (2002) |